Divani e Animali: i migliori rivestimenti antigraffio per una casa Pet Friendly

Divani e Animali: i migliori rivestimenti antigraffio per una casa Pet Friendly

Ogni giorno riceviamo le vostre richieste (spesso disperate) su come salvare il vostro divano da graffi e morsi. Il gatto ci si fa le unghie, il cane ci gioca senza troppa attenzione, e alla fine il divano sembra uscito da una mostra di arte contemporanea, stile Lucio Fontana.

La domanda è: esistono quindi rivestimenti antigraffio adatti a una casa con animali?
La risposta è: sì, esistono! Senza colpevolizzare inutilmente i nostri amici pelosi, oggi vediamo quali sono le soluzioni per proteggere il tuo divano dalla loro voglia di divertimento.

Chi ha un animale in casa lo sa: i problemi principali sono la pulizia dei peli e la resistenza del rivestimento ai graffi o morsi. Quindi serve un rivestimento facile da pulire e smacchiare e resistente a graffi e trazioni.

Sicuramente sconsigliamo tessuti con trama visibile, come lino o cotone, perché attirano le unghie dei gatti e sono difficili da pulire. Inoltre i peli si incastrano tra i fili del tessuto ed è un incubo rimuoverli! Ma sconsigliamo anche pelli scamosciate o nabuk: molto belle ma troppo delicate.

Un tessuto privo di trama si pulisce facilmente con spazzola o panno asciutto, e si smacchia meglio perché lo sporco resta in superficie.

I gatti adorano infilare le unghie tra le trame, mentre i cani… beh, mordicchiano.
Serve un tessuto spesso, senza trama, che non si strappa alla prima zampata.

Quindi, quali rivestimenti consigliamo per una casa pet friendly?

La nostra prima scelta per chi cerca un divano resistente agli animali senza rinunciare al design è sicuramente la Microfibra Blues: priva di trama, resistente ai graffi, antimacchia, oleorepellente e idrorepellente. Inoltre è lavabile ad alte temperature e completamente ecosostenibile. Insomma per macchiarla bisogna essere proprio bravi!

Ma anche un rivestimento in Microfibra classica è la scelta giusta per chi cerca una versione più economica ma sempre resistente ai graffi e antimacchia.

Infine per chi non può rinunciare all’eleganza di una divano in pelle, consigliamo un rivestimento in pelle liscia o semilucida, meglio se spessorata e dunque non troppo fine.  

Viviamo anche noi con cani e gatti, e sappiamo bene cosa vuol dire. Per questo ti proponiamo rivestimenti su misura per una casa pet friendly, che uniscono estetica e funzionalità.

Nella sezione campionario sul nostro sito troverai tutte le nostre opzioni di rivestimenti antigraffio. Se hai dubbi o non sai quale scegliere, scrivici nel form presente nella pagina Contatti oppure manda una mail a info@sofable.com.

Scopri di più

La serie Up di Gaetano Pesce
Come riconoscere un divano di qualità: l’imbottitura

In Craft We Trust

Ultimi articoli

Leggi tutti gli articoli
Freestyle: il divano modulare artigianale che rivoluziona il tuo soggiorno moderno

Freestyle: il divano modulare artigianale che rivoluziona il tuo soggiorno moderno

Tra le ultime novità firmate Sofable, siamo davvero orgogliosi di presentare il nuovo divano Freestyle! Un divano piattaforma su misura, dove spalliere e cuscini mobili possono essere posizionati l...

Breve guida ad una corretta illuminazione per la camera da letto

Breve guida ad una corretta illuminazione per la camera da letto

L'illuminazione per la zona notte è un elemento fondamentale per creare un ambiente accogliente, rilassante e funzionale per il benessere, la lettura e l’intimità. Scegliere le giuste lampade da ca...

Arredare il soggiorno in primavera ed estate: eleganza e freschezza con Sofable

Arredare il soggiorno in primavera ed estate: eleganza e freschezza con Sofable

A giugno la primavera apre le porte all’estate, e il soggiorno si anima di colori tenui, tessuti leggeri e tinte che illuminano la tua zona living. Sofable ti accompagna con una selezione di divani...