La storia della poltrona letto Pappagalle: design ricercato, animo vintage e un aspetto giovanile

La storia della poltrona letto Pappagalle: design ricercato, animo vintage e un aspetto giovanile

Oggi riavvolgiamo il nastro per raccontarvi le origini della poltrona-letto Pappagalle.

Il primo progetto risale agli anni '70 dal famoso architetto toscano Tiziano Lera.

L'obiettivo era quello di creare un oggetto facilmente trasformabile e dalla duplice funzione: da una parte una poltrona dal design ricercato, dall'altra un comodo letto utilizzabile in ogni tipo di situazione.

Un prodotto all'avanguardia che già allora guardava alle abitudini delle attuali generazioni.

Nel 2017, con una collaborazione con la Libera Accademia delle Belle Arti di Firenze, il progetto Pappagalle viene rieditato da Marco e Giulio Mantellassi per una riprogettazione in chiave moderna della poltrona-letto.

In primo luogo viene studiata una nuova imbottitura, sostituita con materiali più moderni in grado di garantire allo stesso tempo il comfort nelle due situazioni di utilizzo, la trasformabilità e l'indeformabilità dell'oggetto.

In secondo luogo la ricerca si è concentrata sul rivestimento della Pappagalle per la sua presentazione nella versione Barbour.

L'obiettivo era quello di riprogettare e ringiovanire un arredo storico e di design con una versione che riprendesse un capo di abbigliamento iconico e con uno stile molto riconoscibile.

In questa immagine renderizzata potete vedere il primo progetto ambientato della Pappagalle ripensata con materiali di imbottitura e rivestimenti moderni, presentata nelle due soluzioni di utilizzo, poltrona e letto.

Un oggetto di design dall'animo vintage ma dall'aspetto molto giovanile e alla moda che noi pensiamo possa dare una personalità simpatica al vostro ambiente.

E voi cosa ne pensate?

Scopri di più

Rifacimento del divano, quando conviene e quando non conviene
Come un palazzo storico diventa casa con il giusto design

In Craft We Trust

Ultimi articoli

Leggi tutti gli articoli
Sofable apre a Milano il nuovo flagship store

Sofable apre a Milano il nuovo flagship store

Se ci seguite sulle stories (e se non lo fate dovreste subito rimediare!) forse l’avrete già capito da tempo: Sofable avrà presto una seconda casa! Dove? Ovviamente a Milano, la patria mondiale de...

Un nuovo arrivato tra i divani Sofable: ecco a voi Deep

Un nuovo arrivato tra i divani Sofable: ecco a voi Deep

“Benvenuti nel deep comfort!” È con questa frase che vi abbiamo introdotto l’ultimo arrivato tra i nostri divani: Deep, un divano componibile con spalliera mobile, che unisce comodità ed eleganza....

Come un palazzo storico diventa casa con il giusto design

Come un palazzo storico diventa casa con il giusto design

Abitare in un ex palazzo storico è un grande privilegio ma anche una scelta che richiede coraggio. Gli edifici d’epoca sono luoghi ricchi di storia, fascino e prestigio e si trovano spesso in zone...